• Sito precedente
  • Programmazione 2021-2027
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020 Coesione Italia
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

ASSE 1 – Occupazione

OT 8 Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori

Asse Occupazione si sostanzia nelle priorità di investimento di seguito riportate:

  • Accesso all’occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, anche attraverso iniziative locali per l’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale (8.I);
  • Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani, in particolare quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazioni, inclusi i giovani a rischio di esclusione sociale e i giovani delle comunità emarginate, anche attraverso l’attuazione della Garanzia per i Giovani (8II);
  • L’uguaglianza tra uomini e donne in tutti settori, incluso l’accesso all’occupazione e alla progressione della carriera, la conciliazione tra vita professionale e vita privata e la promozione della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o un lavoro di pari valore (8.IV);
  • Adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti (8.V);
  • Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi pubblici e privati di promozione dell’occupazione, migliorando il soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso azioni che migliorino la mobilità professionale transnazionale, nonché attraverso programmi di mobilità e una migliore cooperazione tra le istituzioni e i soggetti interessati (8.VII).

MISURE

Bonus Professionisti/Lavoratori autonomi OS 4 Misura del Piano Socio Economico
Bonus lavoratori stagionali nel settore trasporto OS 4 Misura del Piano Socio Economico
Catalogo formativo – Piano formazione lavoro OS 1
FILA – Piano di formazione/lavoro per ex percettori di ammortizzatori sociali ora privi di sostegno al reddito OS 1
Decontribuzione – Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati OS 1
Offerta formativa e incentivi occupazionali per i contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca – Percorsi individuali OS 2 
Catalogo dei percorsi di apprendistato per il conseguimento della qualifica e del diploma professionale
 OS 2
Scuola Viva in Quartiere OS 2
Offerta formativa e incentivi occupazionali per i contratti di apprendistato professionalizzante OS 2
Percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l’accesso alle professioni ordinistiche OS 2
Java per la Campania – Vai alla pagina OS 2
Decontribuzione – Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati OS 2
Benessere Giovani – Organizziamoci –    Vai alla pagina OS 2
Voucher per la partecipazione a percorsi formativi destinati alle donne in età lavorativa OS 3
Decontribuzione – Incentivi per l’assunzione di lavoratori svantaggiati OS 3
Nidi e micronidi – Voucher di servizio OS 3
Accordi territoriali di genere OS 3
Workers Buyout(WBO) OS 4
Avviso training per competere – Formazione continua in azienda OS 4

UNINA – Long List per conferimento incarichi di docenza – Rafforzamento delle competenze degli operatori dei servizi pubblici per l’impiego della Campania

9 Febbraio 2022/da Carolina Russo

UNINA – Avvisi per consulenze professionali – Rafforzamento delle competenze degli operatori dei Servizi pubblici per l’impiego della Campania

31 Gennaio 2022/da Carolina Russo

Benessere Giovani: bando Comune di Palma Campania

29 Novembre 2021/da Domenico Maria

Benessere Giovani: bando Comune di Baiano

27 Ottobre 2021/da Domenico Maria

Benessere Giovani. Bando Comune di Baiano

15 Ottobre 2021/da Domenico Maria

Benessere Giovani. Bando Comune di Buccino – Riapertura termini

30 Settembre 2021/da Domenico Maria

Benessere Giovani. Bando Comune di Buccino – Proroga termini

7 Settembre 2021/da Domenico Maria

Benessere Giovani. Bando Comune di Aversa – proroga

19 Agosto 2021/da Domenico Maria
  • Assi Prioritari
    • ASSE 1 – Occupazione
      • Priorità di investimento 8.I
      • Priorità di investimento 8.II
      • Priorità di investimento 8.IV
      • Priorità di investimento 8.V
      • Priorità di investimento 8.VII
    • ASSE 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà
      • Priorità di investimento 9.I
      • Priorità di investimento 9.IV
      • Priorità di investimento 9.VI
    • ASSE 3 – Istruzione e formazione
      • Priorità di investimento 10.I
      • Priorità di investimento 10.III
      • Priorità di investimento 10.IV
    • ASSE 4 – Capacità istituzionale e amministrativa
      • Priorità di investimento 11.I
    • ASSE 5 – Assistenza Tecnica
      • Servizio di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione e strutture connesse
  • Gestione e Autorità del Programma
  • POR Campania FSE 2014-2020
  • Programmazione 2021-2027
    • Notizie

Notizie Recenti

  • Decreto di chiusura dell’incentivo per le imprese turistiche25 Ottobre 2024 - 13:19
  • Programmazione risorse per promuovere l’accesso all’occupazione ed il reinserimento nel mercato del lavoro4 Aprile 2024 - 13:56
  • A Città della Scienza parte 3 Giorni per la Scuola 202314 Novembre 2023 - 11:53
  • Gli ITS della Campania protagonisti all’evento annuale di comunicazione del POR Campania FSE 2014-202020 Ottobre 2023 - 21:08


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano