FONDO
FSE
CODICE PROCEDURA DI ATTIVAZIONE
–
OGGETTO
Giovani della Campania per l’Europa, l’ambiente, l’agricoltura e lo sport
DATA DI PUBBLICAZIONE
16/01/2017
DATA DI SCADENZA
14/04/2017
DOCUMENTI CORRELATI
TIPOLOGIA DI BENEFICIARI
Docenti e studenti delle scuole secondarie di II grado della regione Campania
Destinatari
L’azione si rivolge ai giovani dai 16 ai 34 anni di età e a coloro che operano, a vario titolo, con i giovani (docenti, formatori, operatori giovanili etc.). La classe di età dei soggetti target dell’azione comporta pertanto in parte un coinvolgimento del mondo scolastico e del mondo associativo e del Forum regionale dei giovani.
Obiettivi e struttura
L’obiettivo dell’intervento è accrescere la cultura sui principi dell’Unione Europea e su alcuni temi, come i diritti, l’ambiente e l’agricoltura, di forte rilevanza europea. Saranno utilizzati anche temi di facile aggregazione, ma anche a forte valenza educativa, come lo sport, per veicolare competenze e pratiche virtuose nei comportamenti giovanili.
Il progetto è strutturato in tre fasi principali:
I FASE: FORMAZIONE DEI FORMATORI
III FASE: PREMIAZIONE DEI MIGLIORI ELABORATI
Termini
I termini per la presentazione delle domande di partecipazione delle scuole, inizialmente previsti per il 23 gennaio, sono stati prorogati al 30 gennaio 2017.
La consegna degli elaborati degli studenti dovrà avvenire entro il 14 aprile 2017 e la premiazione avverrà in occasione della Festa dell’Europa, il 9 maggio 2017.
L’iniziativa è una sub-azione dell’Azione di Sistema “La Campania cresce europea: i diritti, l’ambiente, l’agricoltura e lo sport” ed ha il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e avviene nell’ambito della programmazione del POR Campania FSE 2014-2020, Asse IV – OT 11.
Contenuti Correlati
non ci sono articoli correlati.
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.