• Sito precedente
  • Programmazione 2021-2027
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020 Coesione Italia
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Priorità di investimento 9.VI

Obiettivo Specifico 11

Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità (RA 9.6).

Azioni da sostenere

• Azioni integrate di prevenzione e contrasto ai fenomeni del racket e dell’usura;

• Azioni di aggregazione e promozione sociale ed economica in collegamento con interventi per il sostegno di aziende confiscate alle mafie;

• Promozione di networking, servizi e azioni di supporto destinate a organizzazioni del terzo settore e amministrazioni pubbliche per la gestione di beni confiscati alle mafie;

• Sostegno alla funzione educativa della famiglia (prevenzione al ricorso al circuito giudiziario); azioni di educazione alla legalità presso scuole, istituzioni educative, comunità locali, ed educativa di strada anche con il coinvolgimento del terzo settore;

• Attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità, connessi al recupero funzionale e al riuso di vecchi immobili, compresi i beni confiscati alle mafie.

Principali beneficiari

Enti pubblici e privati, ambiti territoriali, organismi formativi, imprese, associazioni, soggetti del terzo settore, aziende confiscate, istituti scolastici, fondazioni, onlus.

Principali destinatari

Cittadini, studenti, famiglie, operatori pubblici e privati, imprese.

Misure

Supporto alla gestione dei beni confiscati

Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione – II edizione

Progetti di adozione sociale per le vittime di usura ed estorsione

Scuola di comunità

Benessere Giovani – Organizziamoci –   Vai alla pagina

  • Assi Prioritari
    • ASSE 1 – Occupazione
      • Priorità di investimento 8.I
      • Priorità di investimento 8.II
      • Priorità di investimento 8.IV
      • Priorità di investimento 8.V
      • Priorità di investimento 8.VII
    • ASSE 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà
      • Priorità di investimento 9.I
      • Priorità di investimento 9.IV
      • Priorità di investimento 9.VI
    • ASSE 3 – Istruzione e formazione
      • Priorità di investimento 10.I
      • Priorità di investimento 10.III
      • Priorità di investimento 10.IV
    • ASSE 4 – Capacità istituzionale e amministrativa
      • Priorità di investimento 11.I
    • ASSE 5 – Assistenza Tecnica
      • Servizio di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione e strutture connesse
  • Gestione e Autorità del Programma
  • POR Campania FSE 2014-2020
  • Programmazione 2021-2027
    • Notizie

Notizie Recenti

  • Decreto di chiusura dell’incentivo per le imprese turistiche25 Ottobre 2024 - 13:19
  • Programmazione risorse per promuovere l’accesso all’occupazione ed il reinserimento nel mercato del lavoro4 Aprile 2024 - 13:56
  • A Città della Scienza parte 3 Giorni per la Scuola 202314 Novembre 2023 - 11:53
  • Gli ITS della Campania protagonisti all’evento annuale di comunicazione del POR Campania FSE 2014-202020 Ottobre 2023 - 21:08


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano