• Sito precedente
  • Programmazione 2021-2027
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020 Coesione Italia
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Assi Prioritari

La Politica di Coesione europea per il ciclo di programmazione 2014-2020 ha previsto undici Obiettivi Tematici dei quali quattro – l’8, il 9, il 10 e l’11 – sono perseguiti attraverso l’attuazione del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo.

Ai quattro Obiettivi Tematici (OT) sono collegati altrettanti Assi Prioritari di intervento ai quali si aggiunge un quinto Asse relativo all’Assistenza Tecnica. All’interno di ogni Obiettivo sono individuate le priorità di investimento che concorrono a realizzare, attraverso Obiettivi Specifici (OS) e conformemente ai principi contenuti nei regolamenti e alle scelte del Documento Strategico Regionale (DSR), la concentrazione degli interventi e della spesa. Nell’ambito di ciascun Asse vengono individuati i Risultati Attesi che discendono dalle priorità di investimento, che sono conseguiti attraverso un set di azioni, la cui efficacia è misurata dagli indicatori di risultato e di realizzazione di riferimento.

Ogni misura emanata dalla Regione Campania, pertanto, fa riferimento ad almeno: un’Asse Prioritario e Obiettivo Tematico, una Priorità di Investimento, un Obiettivo Specifico, un Risultato Atteso e un’Azione

Di seguito l’elenco degli Obiettivi Tematici e dei relativi Assi Prioritari:

OT 8 Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori

Asse I            Occupazione

OT 9 Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione

Asse 2           Inclusione sociale e lotta alla povertà

OT 10 Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente

Asse 3         Istruzione e formazione

OT 11 Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’amministrazione pubblica efficiente

Asse 4       Capacità istituzionale ed amministrativa

 

Asse 5         Assistenza Tecnica

  • Assi Prioritari
    • ASSE 1 – Occupazione
      • Priorità di investimento 8.I
      • Priorità di investimento 8.II
      • Priorità di investimento 8.IV
      • Priorità di investimento 8.V
      • Priorità di investimento 8.VII
    • ASSE 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà
      • Priorità di investimento 9.I
      • Priorità di investimento 9.IV
      • Priorità di investimento 9.VI
    • ASSE 3 – Istruzione e formazione
      • Priorità di investimento 10.I
      • Priorità di investimento 10.III
      • Priorità di investimento 10.IV
    • ASSE 4 – Capacità istituzionale e amministrativa
      • Priorità di investimento 11.I
    • ASSE 5 – Assistenza Tecnica
      • Servizio di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione e strutture connesse
  • Gestione e Autorità del Programma
  • POR Campania FSE 2014-2020
  • Programmazione 2021-2027
    • Notizie

Notizie Recenti

  • Decreto di chiusura dell’incentivo per le imprese turistiche25 Ottobre 2024 - 13:19
  • Programmazione risorse per promuovere l’accesso all’occupazione ed il reinserimento nel mercato del lavoro4 Aprile 2024 - 13:56
  • A Città della Scienza parte 3 Giorni per la Scuola 202314 Novembre 2023 - 11:53
  • Gli ITS della Campania protagonisti all’evento annuale di comunicazione del POR Campania FSE 2014-202020 Ottobre 2023 - 21:08


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano
  • English