• Sito precedente
  • Programmazione 2021-2027
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020 Coesione Italia
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Sorveglianza

Il Comitato di Sorveglianza (CdS) è l’organismo che si riunisce almeno una volta l’anno per valutare l’efficacia e la qualità dell’attuazione del programma operativo e i progressi compiuti nel conseguimento dei suoi obiettivi, tenendo conto dei dati finanziari e degli indicatori comuni e specifici del programma. In particolare il Comitato di Sorveglianza esamina eventuali problemi significativi eventualmente riscontrati durante l’esecuzione del Programma proponendo misure atte alla loro risoluzione, monitora i risultati dell’esecuzione, in particolare il conseguimento degli obiettivi fissati per ogni asse prioritario, ed approva i rapporti annuali e finali di esecuzione prima della loro trasmissione alla Commissione Europea.
Le funzioni, i compiti e i criteri per la composizione sono definiti dal Regolamento UE n. 1303/2013.

Al Comitato di Sorveglianza partecipano, tra gli altri, rappresentanti del Partenariato economico e sociale della Campania.

Il Partenariato Economico e Sociale (PES) costituisce la sede istituzionale dedicata alla cooperazione tra autorità pubbliche, parti economiche e sociali ed organismi di rappresentanza della società civile, allo scopo di promuovere la cultura dello sviluppo partecipato, tramite la definizione di atti di programmazione condivisi, migliorare la qualità e l’efficacia delle scelte e rendere il partenariato parte integrante del processo valutativo, a supporto delle decisioni pubbliche.

Di seguito gli atti delle sedute del Comitato di Sorveglianza:

  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – PR FSE+ 2021/2027 – Seduta del 24/01/2023
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta in videoconferenza del 21/05/2021
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta in videoconferenza del 10/12/2020
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta del 19/06/2019
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta del 24/05/2018
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta del 08/06/2017
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta del 12/05/2016
  • Comitato di Sorveglianza POR FSE 2014/2020 – Seduta del 25/11/2015

Atti

  • D.G.R. n. 446 del 06/10/2015 – Istituzione del Comitato di Sorveglianza del POR Campania FSE 2014/2020
  • Regolamento del Comitato di Sorveglianza del POR Campania FSE 2014/2020
  • D.G.R. n. 445 del 06/10/2015 – Determinazioni relative al Partenariato del POR Campania FSE 2014/2020
  • Criteri di Selezione del POR Campania FSE 2014/2020
  • D.G.R. n.719 del 16/12/2015 – Presa d’atto dei Criteri di Selezione del POR Campania FSE 2014/2020
  • Attuazione del Programma
  • Piano di Rafforzamento Amministrativo
  • Sorveglianza
    • Rapporti con il Partenariato Economico e Sociale
  • Valutazione

Notizie Recenti

  • Decreto di chiusura dell’incentivo per le imprese turistiche25 Ottobre 2024 - 13:19
  • Programmazione risorse per promuovere l’accesso all’occupazione ed il reinserimento nel mercato del lavoro4 Aprile 2024 - 13:56
  • A Città della Scienza parte 3 Giorni per la Scuola 202314 Novembre 2023 - 11:53
  • Gli ITS della Campania protagonisti all’evento annuale di comunicazione del POR Campania FSE 2014-202020 Ottobre 2023 - 21:08


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano
  • English