• Sito precedente
  • Programmazione 2021-2027
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020 Coesione Italia
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Priorità di investimento 8.V

L’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento.

Obiettivo Specifico 4

Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi (RA 8.6).

Azioni da sostenere

  • Azioni integrate di politiche attive e politiche passive, tra cui azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi collegate a piani di riconversione e ristrutturazione aziendale;
  • Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo (es: management buyout, azioni di accompagnamento allo spin off rivolte ai lavoratori coinvolti in situazioni di crisi);
  • Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale.

Azioni in materia di contrasto alla crisi socio-economica da Covid-19 attivate in seguito alla modifica del Programma Operativo approvata con decisione di esecuzione CE C(2020)6801

  • Supporto in favore di professionisti e lavoratori autonomi
  • Supporto ai lavoratori stagionali del comparto trasporto passeggeri

Principali beneficiari

Imprese, organismi formativi accreditati, parti sociali, servizi per il lavoro, la Regione Campania e i suoi enti strumentali, gli enti locali.

Principali destinatari

Lavoratori in cassa integrazione ordinaria e straordinaria, lavoratori che si trovano coinvolti in processi di ristrutturazione aziendale e che per questo possono essere sospesi, dimessi e iscritti nelle liste di mobilità, lavoratori assunti con contratti atipici, imprenditori, lavoratori stagionali dei trasporti, liberi professionisti e lavoratori autonomi.

Misure

Bonus Professionisti/Lavoratori autonomi Misura del Piano Socio Economico

Bonus lavoratori stagionali nel settore trasporto Misura del Piano Socio Economico

Workers Buyout(WBO)

Avviso training per competere – Formazione continua in azienda

  • Assi Prioritari
    • ASSE 1 – Occupazione
      • Priorità di investimento 8.I
      • Priorità di investimento 8.II
      • Priorità di investimento 8.IV
      • Priorità di investimento 8.V
      • Priorità di investimento 8.VII
    • ASSE 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà
      • Priorità di investimento 9.I
      • Priorità di investimento 9.IV
      • Priorità di investimento 9.VI
    • ASSE 3 – Istruzione e formazione
      • Priorità di investimento 10.I
      • Priorità di investimento 10.III
      • Priorità di investimento 10.IV
    • ASSE 4 – Capacità istituzionale e amministrativa
      • Priorità di investimento 11.I
    • ASSE 5 – Assistenza Tecnica
      • Servizio di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione e strutture connesse
  • Gestione e Autorità del Programma
  • POR Campania FSE 2014-2020
  • Programmazione 2021-2027
    • Notizie

Notizie Recenti

  • Decreto di chiusura dell’incentivo per le imprese turistiche25 Ottobre 2024 - 13:19
  • Programmazione risorse per promuovere l’accesso all’occupazione ed il reinserimento nel mercato del lavoro4 Aprile 2024 - 13:56
  • A Città della Scienza parte 3 Giorni per la Scuola 202314 Novembre 2023 - 11:53
  • Gli ITS della Campania protagonisti all’evento annuale di comunicazione del POR Campania FSE 2014-202020 Ottobre 2023 - 21:08


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
  • Italiano