• Sito precedente
  • Programmazione 2021-2027
  • Newsletter
  • Mappa Sito
  • Area Riservata
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
FSE POR Campania 2014/2020 Coesione Italia
  • FSE in Campania
    • POR Campania FSE 2014-2020
    • Assi Prioritari
    • Autorità del Programma
    • Programmazione 2021-2027
  • Opportunità
  • Attuazione
    • Attuazione del Programma
    • Valutazione
    • Sorveglianza
    • Piano di Rafforzamento Amministrativo (P.R.A.)
  • Progetti e Beneficiari
    • Progetti e Programmi
    • Esempi di Progetti
    • Beneficiari
  • Comunicazione
    • Strategia di comunicazione
    • Informazione e uso del marchio
    • Eventi e manifestazioni
    • Multimedia
  • Vetrina Virtuale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

La scuola riparte dopo la pandemia. A Napoli 3 Giorni per la Scuola

Si è aperta questa mattina, alla presenza dell’Assessore regionale Lucia Fortini, la ventesima edizione di 3 Giorni per la Scuola, il tradizionale appuntamento della scuola campana a Città della Scienza di Napoli che quest’anno festeggia la ventesima edizione e, soprattutto, ritorna con un programma in presenza dopo le restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, incentrato sulla ripresa post-Covid come indica l’eloquente titolo dell’edizione: “Ricostruire una scuola nuova dopo la pandemia”.

Presso la sala Newton, un folto pubblico di docenti, studenti e operatori scolastici – nel rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento dei contagi – ha assistito all’evento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vicesindaco del Comune di Napoli con delega all’Istruzione, Maria Filippone, del presidente di Città della Scienza, Roberto Villari e, in videocollegamento, dell’astronauta Roberto Vettori. Ma, come sempre, sono stati i giovani studenti i protagonisti assoluti della mattinata con la presentazione di alcuni progetti dei programmi Scuola Viva, Promossi, Scuola Viva in Quartiere, ITS, Scuola Viva – Azioni di accompagnamento: danza e musica, coro, sfilata di moda, disegno dal vivo, hanno accompagnato gli interventi dei partecipanti evidenziando i tanti aspetti della creatività dei giovani campani nonostante i grandi sconvolgimenti che la pandemia ha abbattuto sulla società civile e, in particolare, sui giovani.

La Regione Campania che con Città della Scienza ha organizzato e finanziato l’evento con risorse del POR Campania 2014-2020, è presente con uno stand istituzionale in cui è in distribuzione materiale informativo sul programma Scuola Viva, giunto alla V edizione, e sul Fondo Sociale Europeo, con i dati aggiornati al 15 ottobre 2021, oltre che gadgets promozionali del Programma POR Campania FSE 2014-2020.

Il programma della tre giorni prevede webinar, conferenze, seminari, dibattiti e workshop online e in presenza in cui docenti, dirigenti scolastici, studenti, educatori, formatori ed esperti si confronteranno su esperienze, metodi e pratiche in un momento di grande trasformazione nel mondo della scuola.

Contenuti Correlati

non ci sono articoli correlati.

Notizie recenti

  • Decreto di chiusura dell’incentivo per le imprese turistiche25 Ottobre 2024 - 13:19
  • Programmazione risorse per promuovere l’accesso all’occupazione ed il reinserimento nel mercato del lavoro4 Aprile 2024 - 13:56
  • A Città della Scienza parte 3 Giorni per la Scuola 202314 Novembre 2023 - 11:53
  • Gli ITS della Campania protagonisti all’evento annuale di comunicazione del POR Campania FSE 2014-202020 Ottobre 2023 - 21:08


Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’UE per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Grazie a una dotazione di 837.176.347,00 euro, il POR CAMPANIA FSE aumenta le prospettive occupazionali dei cittadini campani, prestando particolare attenzione a chi incontra maggiori difficoltà a trovare lavoro.

Area riservata

POR Campania FSE 2014-2020
Community dei beneficiari

Versione precedente

Link utili

  • Regione Campania
  • POR Campania FSE 2007-2013
  • POR Campania FESR 2014-2020
  • PSR Campania 2014-2020
  • OpenCoesione

Note legali

  • Politica Privacy
  • Politica sui Cookie
© Copyright 2020 - FSE POR CAMPANIA | Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Java per la Campania – Consolidamento e Accompagnamento al Lavoro3 Giorni per la Scuola 2021
Scorrere verso l’alto
  • Italiano